IISS Ernesto Ascione

Via Centuripe, 11, Palermo PA - tel. 091.6734888

Concorso CON UN SORRISO

con un sorriso

In occasione del 50esimo anniversario della nascita dell’indirizzo odontotecnico, l’istituto “E. Ascione” ha invitato i suoi studenti a partecipare al concorso “ Con un Sorriso “ finalizzato alla produzione di brevi testi, elaborati grafici, fotografici e video.

Gli studenti che hanno aderito all’iniziativa hanno dato visibilità alle loro capacità espressive e comunicative, su una tematica trasversale a tutte le discipline; il tema del sorriso è stato affrontato in maniera originale e creativa, gli alunni, hanno prodotto e rielaborato brevi testi, disegni, fotografie e video, con i quali hanno affrontato con impegno e serietà l’importanza del ruolo comunicativo del sorriso nelle relazioni sociali, il valore artistico ed estetico del sorriso, la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione nel settore odontotecnico..mportanza neltrattato con impegno e creatività i presentati, sono stati i

pannello1

 

pannello2

 

pannello3

 

pannello4

 

pannello5

 

pannello6

Impegno, consapevolezza e dovere civico. La testimonianza di Giorgio, Giovanni e Piersanti

Mattarella

Giorno 27 Aprile, in Auditorium, si è tenuto un incontro-dibattito con i nipoti dell'ex Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, barbaramente ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980. 

"Sono un vostro concittadino, ho 24 anni". Si presenta così Giovanni Argiroffi ad un pubblico di alunni curiosi e attenti, ripercorrendo le tappe più significative della vita politica del "nonno Piersanti" che "noi non abbiamo avuto la fortuna di conoscere", aggiunge Giorgio Mattarella. Fra memoria, immagini toccanti e rimandi al presente si è posta l'attenzione sulle stesse problematiche "attualissime" della nostra terra. L'urgenza di "Spendere presto e meglio", ad esempio, come ricorda l'"amico" G. Dagnino, leggendo alcuni estratti dei discorsi dell'ex assessore al bilancio. Parole rivoluzionarie per la Sicilia degli anni '70 ma che ci fanno ancora interrogare sul nostro senso di identità civica e certi "comportamenti mafiosi". I giovani Giorgio, Giovanni e Piersanti si sono fatti concretamente portavoce della buona battaglia del nonno che, attraverso di loro, ha potuto come parlare ai nostri studenti: "Ogni innovazione, soprattutto quando è significativa, pone problemi e incontra difficoltà", ma "Deve essere possibile alle tante giovani e ai tanti giovani di Sicilia, così ansiosi di rinnovamento e desiderosi di giustizia e attenti a quello che accade nel  mondo, consegnare un  futuro fatto di libertà e non di oppressione mafiosa".

Virna Chessari

 

Mattarella2

Il Bacio dell'Ascione

bacio ascione

Il Bacio di Klimt riprodotto dalle artiste Daniela Balsamo e M.Stella Ciotta con la collaborazione di alcuni alunni dell'IISS Ascione nell'ambito del progetto Pass. 
Tutto comincia da un suggerimento, una suggestione della Dirigente Dott.ssa Inguanta, che evidenzia e crede fermamente nella centralità dell'educazione all'affettività in ogni contesto formativo....e quale veicolo migliore, quest'opera che trasmette tenerezza, calore, profondità e principalmente forti sentimenti e grande positività!

bacio ascione3

 

bacio ascione2

LOratorio dei SS. Elena e Costantino rivive con i ragazzi dell'Ascione

panormus1

L’Oratorio dei SS. Elena e Costantino rivive: apertura al pubblico nei giorni 24-25-26/03/2017

Palermitani e turisti di ogni dove si sono lasciati guidare dai nostri studenti alla scoperta dell'Oratorio dei SS. Elena e Costantino, bene culturale ricco di storia e cultura, noto anche per gli affreschi di G. Borremans. Gli alunni, con fare sicuro e inglese sciolto, si sono comportati da veri professionisti, vincendo le iniziali paure e timidezze. Ecco alcune loro impressioni a caldo:

"Esperienza fantastica, coinvolgente, bella e divertente… da ripetere!", Elisa, Lia, Sofia, Simona, Patrizio, Pietro, Gabriele, Vincenzo, Stefano.

"Vero spirito di squadra tra succursale e centrale. Mi sono sentito a mio agio. Grazie anche ai docenti che ci hanno affiancato" Manuel Humberto;

"Ho imparato molto e conosciuto tante persone, arricchendomi", Ester.

 

I docenti si congratulano con i loro alunni per la buona riuscita dell'evento.

"Esperienze di questo genere allargano il cuore" Prof.ssa R. Montalto.

panormus2

 

panormus3

 

panormus5

 

panormus6

 

panormus7

 

panormus8

 

panormus11

E-Twinning 2017

25 marzo 2017 -

La nostra scuola riconosce il ruolo fondamentale delle Lingue straniere nella realtà moderna, pertanto partecipa attivamente a progetti che promuovano scambi culturali fra Paesi partner tramite E-Twinning.

Si è concluso da qualche giorno la prima tappa del progetto E-Twinning per l'anno scolastico 2016-17

 

Questo, il nostro primo contributo apportato dalla prof.ssa Daniela Grombone e dalla 2A Odonto: Clicca qui

 

Ed ecco il video della 1A tecnico a cura della prof.ssa Caterina Riggio: Clicca qui

 

Il primo step del progetto e-twinning si conclude con la clip della 2B Ottico a cura della prof.ssa Lidia De Lisi: Clicca qui

Ricerca

Accesso Utenti

Fondi strutturali

PO FESR Sicilia

Logo PO FESR

Link utili

 

 

 

Logo PASS

 

logo ambito 19 2

ERASMUS+

official erasmus plus logo

COT UniPA

COT Logo

Generazioni Connesse

logo Generazioni ConnesseNavigare sicuri

Avanguardie Educative

avanguardieEducative

REDOOC.COM

logo redooc com alfa

Un click per la scuola

Banner Un click per la Scuola AMAZON

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione