L’Oratorio dei SS. Elena e Costantino rivive: apertura al pubblico nei giorni 24-25-26/03/2017
Palermitani e turisti di ogni dove si sono lasciati guidare dai nostri studenti alla scoperta dell'Oratorio dei SS. Elena e Costantino, bene culturale ricco di storia e cultura, noto anche per gli affreschi di G. Borremans. Gli alunni, con fare sicuro e inglese sciolto, si sono comportati da veri professionisti, vincendo le iniziali paure e timidezze. Ecco alcune loro impressioni a caldo:
"Esperienza fantastica, coinvolgente, bella e divertente… da ripetere!", Elisa, Lia, Sofia, Simona, Patrizio, Pietro, Gabriele, Vincenzo, Stefano.
"Vero spirito di squadra tra succursale e centrale. Mi sono sentito a mio agio. Grazie anche ai docenti che ci hanno affiancato" Manuel Humberto;
"Ho imparato molto e conosciuto tante persone, arricchendomi", Ester.
I docenti si congratulano con i loro alunni per la buona riuscita dell'evento.
"Esperienze di questo genere allargano il cuore" Prof.ssa R. Montalto.
25 marzo 2017 -
La nostra scuola riconosce il ruolo fondamentale delle Lingue straniere nella realtà moderna, pertanto partecipa attivamente a progetti che promuovano scambi culturali fra Paesi partner tramite E-Twinning.
Si è concluso da qualche giorno la prima tappa del progetto E-Twinning per l'anno scolastico 2016-17
Questo, il nostro primo contributo apportato dalla prof.ssa Daniela Grombone e dalla 2A Odonto: Clicca qui
Ed ecco il video della 1A tecnico a cura della prof.ssa Caterina Riggio: Clicca qui
Il primo step del progetto e-twinning si conclude con la clip della 2B Ottico a cura della prof.ssa Lidia De Lisi: Clicca qui
10 marzo 2017
Gli studenti dell'Ascione protagonisti nel 9° trofeo del Mediterraneo, gara regionale per le scuole odontotecniche.
Alla manifestazione hanno partecipato nove scuole provenienti da tutta la regione.
Il primo e il secondo posto sono stati assegnati rispettivamente ai nostri studenti Caravello Simone della quarta C odontotecnici e Attanasio Gabriele della quarta A odontotecnici.
Il terzo posto è andato a pari merito alla studentessa dell'istituto E.Fermi di Aragona e alla studentessa dell'istituto G.Bufalino di Trapani.
La giuria della gara era composta dal Direttivo della associazione odontotecnici ANTLO -Sicilia e da professionisti del settore odontotecnico.
A conclusione della manifestazione, la nostra Dirigente ha ringraziato la DS dell’Istituto Fermi di Aragona per la sua presenza e gli altri docenti delle scuole in gara.
I ringraziamenti sono andati anche alla giuria e alle aziende sponsor della manifestazione, che con il loro intervento hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.
La nostra Dirigente Sara Inguanta ringrazia i docenti della scuola per la collaborazione ed in particolare il prof. Pasquale Passantino per aver organizzato in modo ineccepibile un evento di così grande risalto regionale. Un ulteriore ringraziamento va alla redazione del TGS che ha dedicato uno spazio all'interno del suo tg delle 20.20 dando rilevanza mediatica all'evento.
Anche quest'anno l'Istituto Ernesto Ascione ha partecipato alla manifestazione cittadina Educarnival, giunta alla terza edizione, organizzata dall'USR. Sicilia, dall'If Cral (Istruzione e Formazione Cral) con il patrocinio del Comune di Palermo.
Durante l'evento i nostri studenti ancora una volta hanno avuto la possibilità di esprimersi al meglio e di mettere in mostra tutta la loro creatività ed abilità riuscendo a conquistare il primo posto nella categoria canto e ballo.
10.02.2017 - Oggi l'odontotecnico Salvo Loria ha svolto il primo incontro rivolto agli studenti e alle studentesse delle classi terze e quarte della nostra scuola all'intero del progetto di alternanza scuola lavoro. Il tema di è stato “AFG viaggio attraverso i numeri della natura”
Gli alunni incontrano gli imprenditori per imparare da esempi pratici il "mestiere" dell'odontotecnico. La ricerca sul campo ed il confronto con i professionisti fanno si che si possa crescere sia professionalmente che personalmente. La scuola ringrazia l'odt. Salvo Loria che svolgerà una serie di incontri a titolo gratuito rivolti agli alunni. In occasione del primo incontro Loria ha comunicato che donerà l'intero guadagno di un corso di formazione svolto da lui e rivolto a professionisti del settore alla scuola. La notizia ha sorpreso l'intera comunità scolastica e la Dirigente Scolastica Rosaria Inguanta, commossa, ha ringraziato.