La libertà di stampa , un valore insostituibile
Oggi 6 Febbraio, l’istituto “Ascione” partecipa alla commemorazione di Mario Francese nel giorno del suo compleanno.
Giornalista di grande spessore e senso di responsabiltà, impegnato con coraggio nella lotta contro la mafia, ne è rimasto vittima il 26 gennaio 1979.
Ricordarlo è un dovere per tutti noi perché, come sostiene lo scrittore Carlo Lucarelli, “quando si uccide un giornalista è per ridurlo al silenzio. Ma se lo ricordiamo e ne leggiamo gli scritti, allora ci parla ancora. Se continuiamo a raccontarlo, Mario Francese ha vinto e loro hanno perso”.
A testimoniare l’impegno nella lotta contro l’indifferenza e verso l’illusione mendace che sembrano trionfare nel nostro Paese, due giornalisti “con la schiena dritta” raccontano la verità e i fatti che colpiscono interessi di sistema.
Paolo Borrometi e Anabel Hernandez incontrano in prefettura gli studenti dell’I.I.S.S. Ascione, del liceo B. Croce e del liceo G. Galilei.
Gettare l’occhio sui misteri italiani e sulla terra dei narcos in Messico, capire e denunciare non è cosa facile perché si finisce con l’essere scomodi. In questo contesto lo scrittore e il giornalista devono far saltare fuori la verità che è un diritto di tutti, come recita l’art. 21 della nostra Costituzione.
“Le parole sono pietre” se scagliate nel verso giusto, contro il bersaglio giusto. “La libertà di ognuno di noi passa dalla conoscenza e dalla libertà di informazione”, come afferma Borrometi raccontando la propria esperienza fatta di paure, minacce e intimidazioni. “Non è coraggio o eroismo ciò che mi spinge, ma la voglia di essere un giornalista libero!”.
La scuola ha un ruolo fondamentale nella lotta alla mafia perché educa i giovani a leggere la realtà, a interpretarla, a comprenderla promuovendo comportamenti capaci di incidere positivamente sul tessuto sociale.
“ Ammiro molto il vostro Paese”, afferma Anabel Hernandez, ma “ se la società non capisce che il problema è un potere globale non potremo mai essere in grado di cambiare ciò che è sbagliato”.
Da qui l’invito ai giovani a non avere paura della verità; ognuno deve fare semplicemente il proprio dovere, avere responsabilità: “solo con la verità si può cambiare il mondo”.
Leggi l'articolo su PalermoToday
Che emozione e responsabilità!!! I.I.S.S. "E. Ascione" invitato a Villa Pajno dal Prefetto Dott.ssa A. De Miro a commemorare la Shoah con una coreografia drammatica "Memoria è Libertà". SEGUITECI ALLA RAI SU TG3 ORE 14.00... Ricordare è un dovere ma anche una speranza di un"Mai più! Mai più!" Complimenti ai nostri eccezionali alunni.
Ballerine:
Giusy Mangione, Dalila Genova, Sarah Leto, IIA Ottico; Veronica La Bua IIC Ottico; Giorgia Amorello, II D Odontotecnico
Lettori:
Vincenzo Azzara, VA Tecnico Ambientale; Gaia Porzio, III A Tecnico Ambientale
e alla coreografa Giovanna Maietta
Nel Giornale di Sicilia resoconto della giornata
Giorno 29 Ottobre 2018
L'inaugurazione dei murales offre spunti di riflessione sull'arte e la psicologia contro la violenza sulle donne.
Clicca qui per vedere l'intervista ai protagonisti della giornata
Il dott. Francesco Firpo si racconta sulle pagine di Repubblica. In attesa di iniziare il coaching nel nostro Istituto.
Annalisa Umile, studentessa dell'Ascione, sul podio della gara che ha visto protagonisti oltre 30 istituti odontotecnici di Italia. Due le prove sulle quali gli alunni del quarto anno degli istituti professionali partecipanti si sono sfidati: un quiz di 40 domande su cinque materie, e una prova pratica (hanno dovuto modellare quattro denti in quattro ore).
"Tutti i ragazzi anche quelli che non si sono classificati hanno vinto un'esperienza, un mettersi alla prova. È questa la gioventù che noi vogliamo, ragazzi che si impegnino e credano nel loro percorso futuro, perché è da lì che dobbiamo ripartire". Queste le parole di chiusura della manifestazione di Barbara Piazza, responsabile Ruthinium, azienda del settore dentale. "Arrivederci al prossimo anno a Palermo - la dirigente scolastica Sara Inguanta dell'Istituto palermitano primo classificato - all'Ascione, sede della prossima gara".